Il Giro dell’Appennino è, dopo la Milano – Sanremo, l’appuntamento più importante per gli appassionati di ciclismo della nostra Regione. Attraversa i luoghi di confine tra Piemonte e Liguria, mitiche strade dove l’Airone Fausto Coppi si allenava col fratello Serse e sprigionava nei colpi di pedale una classe cristallina, vanto per generazioni di connazionali.
Lo spettacolo della gente che, dopo essersi misurata col record della scalata, tifa i corridori professionisti in cima al passo della Bocchetta è degno di una tappa del Giro d’Italia. L’ultima edizione, la 79esima, ha visto il ritorno del traguardo in via XX Settembre, nel cuore della Superba, dove tifosi, sportivi, semplici curiosi hanno potuto godere dello sprint a tre che ha deciso la corsa.
Così, grazie all’amico e fotografo Fabio Bussalino, ho pensato di pubblicare le splendide foto di questa edizione, con la speranza che anche l’anno prossimo via XX Settembre e una parte di Liguria possano tornare alla ribalta del ciclismo nazionale.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sii il primo a commentare